© noicimmergiamo 2020
Privacy, cookies e condizioni di utilizzo
sito realizzato da Ellen Vultaggio Designer
CAPUA
Descrizione
Costruita all'inizio dello scorso secolo nel regno unito, il CAPUA è una nave da carico lunga 45 metri e larga 8. Veniva utilizzata per il trasporto di armi da Trapani a Tripoli alle truppe italiane, ha uina stazza di 400 tonnellate.
Un incendio a bordo che provocò una forte esplosione, il 27 Aprile del 1943, la fece affondare nel sabbioso fondale nei pressi di cala Mazzo di Sciacca più precisamente nella riserva dello zingaro a 40metri. Fortunatamente tutto l'equipaggio riuscì a salvarsi, raggiungendo la Tonnara di Scopello. Non venne mai scoperto il motivo dell'incendio.
Si inizia l'immersione,potrete vedere subito il ponte della nave, per proseguire verso la poppa dove affacciarsi sul vano di carico della stiva interno, è un po' al buio ma è comunque possibile vedere le metravigliose aragoste che ne hanno fatto la propria casa!
E' possibile inoltre vedere i resti dell'esplosione rottami e pezzi della nave tra cui potreste scorgere murene e gronghi.
I più coraggiosa possono addentrarsi attraverso un'insenatura, fino al ventre del relitto per ammirare lamienre e tubature anche se ormai arrugginite.
Informazioni Generali:
Tipologia: Relitto
Profondità: 30-34 metri
Difficoltà: Media
Livello del brevetto: Advance
Habitat e Incontri
Aragoste, murene e gronghi
Consigliamo
Diving
Sembra di arrivare nella casa si Popeye de Sailor Man!!!
Ragazzi simpatici e disponibili.