© noicimmergiamo 2020
Privacy, cookies e condizioni di utilizzo
sito realizzato da Ellen Vultaggio Designer
Descrizione
Il Mohawk Deer fu un piroscafo da caricob, che ebbe una vita operativa straordinariamente lunga (71 anni).
Il suo relitto, affondò alle 7:30 del 6 novembre 1967, diviso in due parti, si trova nell'Area naturale marina protetta del promontorio di Portofino ad una profondità compresa tra i 18 e i 50 metri sulla scogliera del "Raffinale", nei pressi di San Fruttuoso di Camogli.
Si trova adagiato sulla fiancata di dritta, lungo la linea di massima pendenza, ad una profondità tra i 20 ed i 39 metri. Attraverso una grossa fessura si può accedere alla parte interna della prua dove si trova un argano e la catena dell'ancora. Successivamente si consiglia di effettuare l’immersione solo esternamente al relitto.
Informazioni Generali:
Tipologia: Relitto
Profondità:
MINIMA 18 mt.
MASSIMA 40 mt.
MEDIA 35 mt.
Difficoltà:
Elevata
Livello del brevetto:
Minimo dall’Advance
Habitat e Incontri
Durante la risalita sarà possibile incontrare mustelle, corvine, saraghi, nonché polpi e murene che oggi vivono nei numerosi rifugi formati dai rottami del relitto.
Tutta la zona circostante è cosparsa di lamiere dove trovano rifugio polpi, murene, aragoste, scorfani. Nel blu è facile vedere dentici in attesa di sferrare il loro attacco ai banchi di castagnole. Numerose anche le corvine e le cernie brune.
Alcuni grossi massi appoggiati tra di loro formano suggestivi passaggi.
Inoltre presenti cernie, dentici, murene, gronghi, corvine, saraghi, salpe.
Consigliamo
Diving
Ristorante
Un gruppo fantastico che vi guiderà con professionalità in questa splendida immersione
in prossimità del diving dentro al porto di Lavagna
Via dei devoto 141
16033 Lavagna
Telefono:
334 760 8845