logodavanti

© noicimmergiamo 2020 

Privacy, cookies e condizioni di utilizzo​

 

sito realizzato da Ellen Vultaggio Designer


facebook
linkedin
instagram
whatsapp
phone

facebook
instagram
whatsapp
image-601

LA GALLINARA

image-601104494541_611061096466161_2017493635897642393_n105488868_611062133132724_5562649930778493954_n105286693_611061056466165_7217562466304215309_n

L'Isola della Gallinara è dal 1989 una riserva naturale protetta e, data la grande quantità vita marina, le immersioni riservano sempre grandi soddisfazioni risultando accessibili agli appassionati di tutti i livelli. 

Fino a pochi anni fa l'attività subacquea era stata vietata per la presenza di materiale bellico sui fondali, ma a seguito di una bonifica e con un'ordinanza, sono state consentite le immersioni accompagnate dalle guide dei diving center convenzionati al fine di garantire la conservazione del fondale marino. 

 

Statua del Cristo Redentore

 

Dal 1998 una grande statua in bronzo del Cristo Redentore custodisce i fondali davanti all'isola della Gallinara.  E' alta 2 metri e 70 ed è appoggiata su un basamento di cemento di 3 metri x 3.

 

Il Cristo è a circa 18 metri e la discesa verticale tra le sue braccia è particolarmente suggestiva ma non presenta difficoltà rendendola adatta anche ai meno esperti.


Per i subacquei più esperti l'immersione prosegue fino al gradone roccioso di Punta Falconara e lo si fiancheggia fino ad una profondità di 30 - 36 metri. Qui le pareti sono interamente colonizzate dalle “margherite di mare” (parazoanthus) dal suggestivo colore giallo.

Il 12 giugno 2011 il Centro Idea Blu ha organizzato, in collaborazione con HSA Italia, la posa di una targa in  linguaggio Braille effettuata da un gruppo di quattro disabili, tra cui un non vedente, scortati dal 5° nucleo sommozzatori di Genova e dal Comandante della Capitaneria del porto di Alassio.

Informazioni Generali:

 

Tipologia: Sabbioso 

 

Profondità: da 18 a 36 m

 

Difficoltà: Facile

 

Livello del brevetto:  dall'Open Water

 

 

Habitat e Incontri

 

“Margherite di mare” (parazoanthus) dal suggestivo colore giallo.

Consigliamo

image-956
image-663

Diving

Ristorante

BAGNI VADINO


Non lo diresti mai ma si mangia alla grande!

 

Regione vadino Inferiore

17031 Albenga

Telefono:

3383518972

 

CENTRO SUBAQUEO IDEA BLU

 

 

 

Ormai una garanzia, professionalità sempre al top!